
L’Importanza dell’Arginina contro la caduta dei capelli
L’arginina (L-Arginina) è uno dei tanti amminoacidi richiesti dall’organismo per funzionare correttamente, ed è anche uno dei più importanti, come avremo modo di scoprire oggi.
Al pari di altri amminoacidi, anche questo svolge un ruolo decisivo nella costruzione delle proteine: sostanze fondamentali, visto che il corpo umano le usa per ricostituire i tessuti e persino i muscoli.
Di conseguenza, è da anni che i ricercatori studiano questo amminoacido per cercare tutte le sue potenzialità, in modo tale da poterlo applicare nel trattamento di diversi disturbi.
L’arginina risulta molto efficace anche per combattere la caduta dei capelli.
Vediamo dunque di scoprire un approfondimento su questa sostanza così utile per l’organismo umano.
L’arginina stimola la produzione di proteine, quindi si rivela molto preziosa anche per lo sviluppo e la salute dei follicoli piliferi. È infatti noto che i prodotti contenenti L-Arginina riducono i fattori che causano uno scarso sviluppo del follicolo: un evento che ovviamente provoca un indebolimento del capello, il diradamento e la successiva caduta.
In altre parole, in effetti l’amminoacido in questione si dimostra ottimo per favorire la crescita dei capelli, e per mettere al riparo dalla loro perdita. Da sottolineare che anche i prodotti ad applicazione topica, come nel caso delle lozioni con arginina, consentono di raggiungere questo importante obiettivo. Qui il vantaggio principale è la stimolazione del microcircolo, cosa che aiuta i nutrimenti a migliorare la salute del follicolo pilifero. Quindi i suoi effetti benefici peri capelli si esplicano sia usandolo in lozione che assumendolo come integratore.
Inoltre, il ruolo dell’arginina per i capelli può essere migliorato anche per merito della sua associazione con il monossido di azoto. Specialmente in quegli individui con bassi livelli di ossido nitrico, o che conducono una dieta priva di carne (come i vegetariani). In queste persone, l’amminoacido potenzia effettivamente la produzione di ossido nitrico, così da andare a compensare questa carenza.
In questo modo i vasi sanguigni si dilatano, e danno la possibilità di aumentare l’apporto di sangue in direzione dei follicoli piliferi, che vengono così stimolati e supportati. Il che, a sua volta, permette ai capelli di crescere più sani e più forti di prima.
In realtà i vantaggi dell’arginina per la salute dei capelli non terminano qui, ma in questo caso si passa ai danni subiti da chi ama tingersi spesso la chioma.
L’amminoacido, difatti, aiuta a proteggere la capigliatura dalle sostanze chimiche contenute nelle tinture, oltre che dal calore. Questo è uno dei motivi che spiega perché la L-Arginina si trova spesso nelle formule di molti prodotti per la colorazione dei capelli.
Conclusioni
Oggi abbiamo scoperto insieme tutte le caratteristiche della L-Arginina, un amminoacido davvero molto utile per la lotta alla caduta dei capelli, e per la salute del corpo e della cute.